Assistenza specialistica alunni disabili
L’art. 13, comma 3, della Legge 104/92 stabilisce: “Nelle scuole di ogni ordine e graco, fermo restando, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n.
L’art. 13, comma 3, della Legge 104/92 stabilisce: “Nelle scuole di ogni ordine e graco, fermo restando, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616, e successive modificazioni, l’obbligo per gli enti locali di fornire l’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degili alunni con handicap fisici o sensoriali, sono garantite attività di sostegnd nediante l’assegnazione di docenti specializzati”.
Assistenza Specialistica
Il servizio è finalizzato a promuovere l’autonomia e l’inclusione astica degli alunni disabili frequentanti le scuole dislocate sul torio cittadino,.
Per assistenza specialistica s’intende un servizio educativo di enza scolastica erogato attraverso l’affiancamento dell’alunno sabilità di un operatore specialistico che contribuisca al uimento degli obiettivi del PEI, che la scuola concorda con i ti coinvolti, famiglia compresa
Destinatari
Alunni disabili frequentanti le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado e di secondo grado del territorio cittadino.
Come richiederlo
Il servizio potrà essere richiesto: al Segretariato Sociale richiedendo il modulo
Documentazione da presentare
- Assenso altro genitore (da inserire solo nel caso di presenza di entrambe i genitori).
- Diagnosi Funzionale aggiornata al ciclo di studi frequentato dall’alunno o Profilo di funzionamento
- Certificazione Legge 104/92
- Documento del genitore (obbligatorio esclusivamente nel caso di compilazione “Conto Terzi”).
- Delega all’invio in nome e per conto del genitore (obbligatorio esclusivamente nel caso di compilazione “Conto Terzi”).
Sarà cura dell’istituto scolastico l’inserimento della seguente documentazione:
Attestazione di effettiva necessità di attivazione del servizio di assistenza Specialistica che dovra essere redatta dal NPI per ciascun alunno disabile riferita all’anno s colastico 24/25 in cui dovra essere individuata la figura professionale idonea e il numero di ore settimanali di assistenza da erogare (art. 9 comma 1 della legge 104/92) cui dovrà essere compilata la sezione 11 debitamente
Contatti
Competenza: Servizio alla persona
Referente: Dott.ssa Castaldo Novella
Tel: 081.5769615
Ultimo aggiornamento
25 Luglio 2024, 01:18